Vento di novità a Tolentino, il diVento Festival 2021 sta arrivando …

Quest’anno proponiamo un tema abbastanza centrale, la Dimora .

“Le parole sono come le persone: da sole non generano nulla. È da un incontro che nasce una storia, ed è dall’incontro di due parole che nasce un senso. Una dimora, in qualche modo, ha la sua responsabilità: deve decidere cosa vuole essere. Quale parola vuole incontrare. C’è la dimora-nido, la dimora-isola, persino la dimora-prigione. Ma potrebbe anche essere la dimora-nave, aperta ai venti e al viaggio, la dimora-piazza, dove incontriamo gli amici, la dimora-città. Infine la più bella, forse: la dimora-mondo.” (Gianfranco Lauretano)

Fra dentro e fuori, coprifuoco e decreti che spengono possibilità di interazione viva, la dimora diventa un luogo anche interiore, un luogo di ricerca. Per dimora non si intenda la sola abitazione domiciliare, ma quel luogo dove tu ti senti veramente bene!

Quali forme di espressione sono coinvolte ?

Nelle tre giornate del diVento (fra Tolentino e Caldarola, esattamente: Fabrica City, Castello della Rancia e Villa Ninetta), verranno sviluppati degli spazi precisi sul tema della Dimora:

  • Spazio dell’Architettura – la “dimora” in tutte le sue declinazioni. Talking di architettura;
  • Spazio della Fotografia – approfondimento della figura di Mario Giacomelli, grande fotografo marchigiano, e call fotografica;
  • Spazio del Teatro – bando rivolto a giovani attori marchigiani sul tema del festival (il bando scaricabile in calce);
  • Spazio del Cinema – corso di filmmaking e progettazione di un video sul tema del festival;
  • Spazio della Poesia – a 700 anni dalla morte di Dante come può la Divina Commedia farci stare insieme e dare vita ad un luogo in cui vengono approfonditi gli aspetti della vita? Incontro con i poeti;
  • Spazio della Musica – saranno con noi artisti del panorama locale e nazionale;
  • Spazio dei Piccoli –  laboratorio “Qual è la mia casa?”.

In ultimo non poteva mancare lo

  • Spazio del Cibo , nessuno se ne andrà con la fame, solo con quella di cultura!

crowdfunding

Perché SOStenerci ?

La possibilità di contribuire vivamente alla costruzione di questo luogo di Bellezza e l’interazione con esso sono le ragioni per sostenere con una donazione libera questo giovane festival.

Crediamo nella forza della cultura come pane per la mente e per il cuore.

per donare clicca il link https://sostieni.link/28634

Grazie!


BANDO TEATRALE

clicca download per scaricare

Pubblicità