Il Cercatore di Pietre

LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI

a cura di Giulia Merelli

 

PER CHI: Il laboratorio è pensato per adolescenti, dagli 11 ai 19 anni

LUOGO: Circolo Culturale “Tullio Colsalvatico” – Tolentino Piazza N. Mauruzi, 12

MODALITÀ: 20 incontri con iscrizione in loco / 10 intensivi per chi viene da fuori

PRIMO INCONTRO 

MERCOLEDÌ 23 GENNAIO DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00

per info: segreteria@colsalvatico.it  – 320/2173389

 

IL LABORATORIO – COSTRUIAMO E METTIAMO IN SCENA UN RACCONTO…

Un’esperienza da fare insieme

Come è nato questo incontro?

Un giorno, trovandomi a dialogare con alcuni ragazzi, si è iniziato a parlare di passioni e desideri, e abbiamo iniziato a raccontare una storia. La passione emersa e condivisa da più ragazzi riguardava le pietre e lo studio delle pietre. Dunque la pietra è ad oggi il filo rosso che accompagna la nostra ricerca teatrale…

alla scoperta di un senso più profondo che possa parlare al cuore di tutti.

Si va a costruire insieme un piccolo spettacolo teatrale, accompagnati da questa tensione: che cosa cerco? Che cosa desidera il mio cuore nel profondo?

laboratorio teatrale giorgia abate

illustrazione di Giorgia Abate

Contenuto dei laboratori:

Non c’è solo una modalità o una tecnica per raccontare una storia. Lo si può fare in tantissimi modi e da diversi punti di vista, si può narrare con gli attori che recitano la storia in scena, utilizzando oggetti, suoni o semplicemente soli, con la forza delle parole e/o del corpo e nient’altro… ci saranno esercizi di scrittura creativa con carta e penna, ma anche di scrittura… fisica! Cercando di raccontare senza usare parole, ma attraverso il gesto e l’azione!

Partiremo certamente dal confronto a tavolino, cercando fra canzoni, testi e immagini, qualcosa che ci colpisca, e da lì ciascuno comincerà a realizzare il suo racconto, per questo sarà importante tenere un diario di bordo per tutta la durata del lab, ma anche un diario di gruppo, dove scrivere la nuova storia, il racconto dei racconti, quello generato dall’interazione e il dialogo fra i racconti di tutti… useremo stoffe, gomitoli, e fogli.

Ogni storia ha un seme di verità, di gioia, occorre vederlo e tentare di coltivarlo… perché sia un seme che dia frutto, il frutto di una Grande Storia…

* * *

Giulia Merelli è attrice, di 29 anni. 

giulia merelli

Giulia Merelli

 

Da un anno, guida il progetto ANIMA, spettacolo teatrale in costruzione con la compagnia ANIME, già presentato in varie località, tra cui il Castello della Rancia di Tolentino, il 10 marzo 2018.

 

***

Il corto “Il cercatore di pietre” e’ frutto del laboratorio teatrale per ragazzi che si svolge presso il Circolo Culturale “Tullio Colsalvatico” di Tolentino (MC).
A cura di Giulia Merelli

grazie a Damiano Giacomelli e Fiorella Sampaolo.
Musica Walter Muto
I testi recitati sono scritti dai ragazzi 
con
Elena Calcaterra
Riccardo Ceselli
Maria Luisa D’Ambrosio
Margherita D’Ambrosio
Jennifer Ronconi
E con l’aiuto di Lyn, appassionato di pietre

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...